Autore: Ipazia

Figli di genitori anziani: prospettive per il futuro e connessioni tra i sistemi socio-psicologici

Una delle domande cruciali riguardo all’età fino alla quale ci si può spingere per avere figli è questa: quali saranno le tendenze future e soprattutto, i figli di genitori anziani saranno a loro volta genitori anziani? Negli ultimi decenni vi è stato un significativo cambiamento nella concezione di cosa sia una famiglia e di come essa possa […]

Read Full Article

I 10 benefit aziendali preferiti dagli italiani

Oltre allo stipendio c’è di più. I benefici aggiuntivi, o i compensi in natura. Il classico grasso che cola. I più diffusi fringe benefit percepiti dalla maggioranza dei lavoratori italiani sono i classici buoni pasto, l’agognata auto aziendale e il sempre verde cellulare. Ma la lista dei benefit si  allunga ben oltre i classici: assicurazioni, prestiti agevolati, borse di […]

Read Full Article

Perchè sottoscrivere una polizza viaggio per viaggi in Europa?

Nei paesi dell’Unione Europea tutti i cittadini hanno diritto all’assistenza sanitaria gratuita, in qualunque stato dell’Unione si trovino (più Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera): è sufficiente mostrare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che non è altro che la vostra tessera sanitaria. Ciò significa ad esempio, che se siete in vacanza in Spagna e […]

Read Full Article

Super batteri: sviluppato un nuovo ed efficace antibiotico

Un nuovo efficace antibiotico è stato elaborato per sconfiggere i super batteri, quelli che stanno sviluppando resistenza ai farmaci Un nuovo ed efficace antibiotico sarà l’arma per sconfiggere i super batteri, quelli che sembrano resistenti ai farmaci già in commercio. Questo nuovo medicinale, messo a punto dagli scienziati della Shionogi, funziona come un ‘cavallo di […]

Read Full Article

Intelligenza artificiale, sensori, app e social: come cambia la sanità

Le tecnologie digitali generano una miniera di dati sulla salute di ciascuno Produciamo dati in continuazione. Anzi, «siamo» dati, così come lo è il mondo che ci circonda. E la quantità di dati digitali disponibili cresce a una velocità incredibile, raddoppiata ogni due anni. Nel 2013, aveva già raggiunto i 4.4 zettabyte (1 zettabyte è […]

Read Full Article

Donne nella Robotica 2018: 2 italiane nella lista

Ci sono anche due italiane nella lista delle donne nella robotica 2018: sono un’esperta di computer visione e una specialista di robotica soffice Per il sesto anno consecutivo la rivista Robohub ha voluto stilare una dorata lista dedicata alle 25 donne che più si sono fatte notare nel campo della robotica, dalla ricerca all’attuazione, finendo […]

Read Full Article

Le manovre salvavita in Italia vengono eseguite solo nel 15% dei casi

In Italia solo nel 15% dei casi vengono eseguite le manovre salvavita e di rianimazione prima dell’arrivo dei soccorsi. Irc e Fondazione Castelli alleati per sensibilizzare sul delicato tema Di corsi di rianimazione cardiopolmonare se ne fanno (per fortuna) tanti. Quando però si tratta di passare al «dunque» e mettere in pratica quanto si è […]

Read Full Article

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 chiedono di utilizzarla in medicina

Il 58% degli italiani ripone nelle nuove tecnologie la speranza di snellimento dei processi e miglioramento dell’accesso alle prestazioni sanitarie, mentre per il 47% il digitale rappresenta la possibilità di poter ridurre l’errore umano Computer, tecnologia, futuro e innovazione sono le parole che gli italiani associano alla IA, intelligenza artificiale. Il 95% pensa che nei prossimi 10 […]

Read Full Article

Nuovo laser europeo svela il killer di antibiotici

Per la prima volta si è potuto osservare la struttura sconosciuta del “killer di antibiotici”, un enzima responsabile della resistenza ai farmaci da parte dei batteri, grazie a raggi X superveloci Il grande risultato segna il debutto del nuovo laser europeo Xfel, nato da una collaborazione internazionale di oltre 120 ricercatori guidata dal supermicroscopio Desy, […]

Read Full Article