blog Salute
Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla
Novembre 29, 2022
![pexels-photo-3767426[1]](https://www.ipaziaservice.it/wp-content/uploads/2022/11/pexels-photo-37674261.jpeg?vcv-dynamic-field=featured_image&alt=&caption=&title=pexels-photo-3767426%5B1%5D)
In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla.
Influenza stagionale, perché?
L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale e la frequente igienizzazione delle mani, unitamente ad altre restrizioni, hanno aiutato molto a non consentire la trasmissione del virus dell’influenza stagionale negli scorsi due anni. Ovviamente, direte voi, c’era ben altro virus in circolazione. Ed è così. Infatti il sopravvento del covid e delle misure per il suo contenimento ci hanno dimostrato quanto la diffusione di questa e di altre malattie sia strettamente collegata alla nostra vita sociale e lavorativa.
Influenza stagionale, prevenzione
Importantissima è la campagna di vaccinazione stagionale che, ogni anno, ci aiuta a tenere lontana l’influenza, o a mitigarne fortemente i sintomi. Per il resto, vanno seguite poche semplici regole che, come dicevamo poco fa, sono pressoché le stesse buone norme che abbiamo seguito durante la pandemia da covid-19:
- Lavarsi spesso le mani o, in assenza di acqua, utilizzare un gel a base alcolica;
- Evitare di toccarsi gli occhi, il naso o la bocca con le mani non pulite o non igienizzate;
- In caso di sintomi è opportuno evitare di andare a lavoro o in luoghi pubblici;
- Se devi tossire o starnutire fallo nell’incavo del gomito, o comunque copri naso e bocca.
Infine, per evitare maggiormente la diffusione di germi nell’aria e quindi il contagio di altre persone, sarebbe l’ideale utilizzare con rigore delle mascherine protettive.
Influenza stagionale, il sistema immunitario
E’ fondamentale tenere sotto controllo ed agevolare il buon andamento del nostro sistema immunitario: una macchina incredibile capace di tutelare la nostra salute. Per far sì che tutto vada per il meglio, e che il nostro sistema immunitario sia pienamente efficiente, dobbiamo ricordarci di:
- Fare attività motoria in maniera sufficiente, allenando così non solo il corpo ma anche – di riflesso – il sistema immunitario;
- Dare al riposo notturno il corretto ammontare di ore;
- Restare sempre sufficientemente idratati, quindi bere molta acqua;
- Tenere sotto controllo i livelli di stress;
- Mangiare molta frutta e verdura.
Influenza stagionale, sintomi e cura
Nel prossimo articolo del nostro BlogSalute torneremo sull’argomento influenza stagionale e scopriremo insieme quali sono i sintomi più diffusi, come riconoscerli e distinguerli dal covid-19 e come curarci. Nel frattempo puoi scoprire i servizi della nostra Centrale Salute oppure contattaci tramite il chatbot!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006