Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla

In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla.

Influenza stagionale, perché?

L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale e la frequente igienizzazione delle mani, unitamente ad altre restrizioni, hanno aiutato molto a non consentire la trasmissione del virus dell’influenza stagionale negli scorsi due anni. Ovviamente, direte voi, c’era ben altro virus in circolazione. Ed è così. Infatti il sopravvento del covid e delle misure per il suo contenimento ci hanno dimostrato quanto la diffusione di questa e di altre malattie sia strettamente collegata alla nostra vita sociale e lavorativa.

Influenza stagionale, prevenzione

Importantissima è la campagna di vaccinazione stagionale che, ogni anno, ci aiuta a tenere lontana l’influenza, o a mitigarne fortemente i sintomi. Per il resto, vanno seguite poche semplici regole che, come dicevamo poco fa, sono pressoché le stesse buone norme che abbiamo seguito durante la pandemia da covid-19:

  • Lavarsi spesso le mani o, in assenza di acqua, utilizzare un gel a base alcolica;
  • Evitare di toccarsi gli occhi, il naso o la bocca con le mani non pulite o non igienizzate;
  • In caso di sintomi è opportuno evitare di andare a lavoro o in luoghi pubblici;
  • Se devi tossire o starnutire fallo nell’incavo del gomito, o comunque copri naso e bocca.

Infine, per evitare maggiormente la diffusione di germi nell’aria e quindi il contagio di altre persone, sarebbe l’ideale utilizzare con rigore delle mascherine protettive.

Influenza stagionale, il sistema immunitario

E’ fondamentale tenere sotto controllo ed agevolare il buon andamento del nostro sistema immunitario: una macchina incredibile capace di tutelare la nostra salute. Per far sì che tutto vada per il meglio, e che il nostro sistema immunitario sia pienamente efficiente, dobbiamo ricordarci di:

  • Fare attività motoria in maniera sufficiente, allenando così non solo il corpo ma anche – di riflesso – il sistema immunitario;
  • Dare al riposo notturno il corretto ammontare di ore;
  • Restare sempre sufficientemente idratati, quindi bere molta acqua;
  • Tenere sotto controllo i livelli di stress;
  • Mangiare molta frutta e verdura.

Influenza stagionale, sintomi e cura

Nel prossimo articolo del nostro BlogSalute torneremo sull’argomento influenza stagionale e scopriremo insieme quali sono i sintomi più diffusi, come riconoscerli e distinguerli dal covid-19 e come curarci. Nel frattempo puoi scoprire i servizi della nostra Centrale Salute oppure contattaci tramite il chatbot!

Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla

In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla. Influenza stagionale, perché? L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale…

Salute

Life Course Approach, la salute da adulti parte dalla prima infanzia

Se dovessimo fare un elenco delle cose più belle al mondo, al primo posto metteremmo sicuramente i bambini. Il loro sguardo su ciò che ci circonda è la più grande fonte di energia vitale rinnovabile esistente! Da mondi invisibili a lingue segrete, dalla magia della notte di Natale alla meraviglia per le piccole cose: come…

Stili di vita

SANITÀ: NUOVE RISPOSTE A NUOVI BISOGNI

Confrontarsi, parlare, interrogarsi. Quando a trattare il tema della salute e dell’assistenza sanitaria sono medici ed istituzioni è sicuramente una buona notizia. Confronto dal quale può nascere un nuovo percorso verso una sanità sempre più di prossimità ed attenta alle esigenze dei pazienti. GLI STATI GENERALI La regione Emilia Romagna ha avviato un confronto sulla…

Sanità

La rivoluzione della telemedicina

Nessun posto è come casa. E difficilmente troverò qualcuno che non si trovi d’accordo con questa affermazione. La propria dimora, il proprio nido, ci fanno sentire coccolati e protetti, più sicuri. Con il passare del tempo tutto si sta trasformando, più che “a misura d’uomo” a misura di casa, di famiglia, e passi in questo…

Medicina

Gli sbalzi di temperatura: cosa sono e come combatterli

Dopo un’estate prolungata ed un inizio autunno che è passato praticamente inosservato, nei prossimi giorni è previsto un repentino cambio di temperature, e con esso l’arrivo di tutte quelle malattie e quegli acciacchi tipici dell’inverno. Molti dei quali sono dovuti a quei repentini sbalzi di temperatura che, ad esempio, ci fanno raffreddare. Gli sbalzi di…

Salute

copyright ©  Ipazia Service

Via Maremmana, 1  Fraz. Acquaviva  00017 Nerola (RM) ITALY  P.IVA 13331391006

choose language