blog Salute
SANITÀ: NUOVE RISPOSTE A NUOVI BISOGNI
Novembre 15, 2022
![pexels-photo-48604[1]](https://www.ipaziaservice.it/wp-content/uploads/2022/11/pexels-photo-486041.jpeg?vcv-dynamic-field=featured_image&alt=&caption=&title=pexels-photo-48604%5B1%5D)
Confrontarsi, parlare, interrogarsi. Quando a trattare il tema della salute e dell’assistenza sanitaria sono medici ed istituzioni è sicuramente una buona notizia. Confronto dal quale può nascere un nuovo percorso verso una sanità sempre più di prossimità ed attenta alle esigenze dei pazienti.
GLI STATI GENERALI
La regione Emilia Romagna ha avviato un confronto sulla sanità pubblica con cittadini, professionisti, territorio, comunità scientifica e rappresentanze sindacali per fare il punto all’indomani dell’emergenza Covid. Il primo giro di consultazioni è partito e terminerà entro Natale.
Gli esiti del confronto saranno portati all’Assemblea legislativa regionale e guideranno i passi successivi da compiere per continuare a garantire qualità al servizio sanitario della regione emiliano romagnola.
CHE COSA E’ CAMBIATO
Occorre fare i conti con il progressivo invecchiamento della popolazione, che impatta fortemente sulla rete delle strutture: serve una risposta più forte e diffusa.
E poi con la domanda, sempre crescente – e dunque con un forte impatto sui tempi di attesa – di visite specialistiche, interventi chirurgici di media-bassa intensità, e la necessità di dotarsi di apparecchiature sempre più all’avanguardia.
LA SANITÀ INTEGRATIVA
Ruolo fondamentale è quello della sanità integrativa nel ridurre o annullare completamente i tempi di attesa delle strutture pubbliche, usufruendo di una copertura totale o parziale delle spese sostenute. In questo, Ipazia Service, può essere una tua fedele alleata. Scopri i nostri servizi o scrivici attraverso il chatbot.
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006