blog Salute
La rivoluzione della telemedicina
Novembre 11, 2022

Nessun posto è come casa. E difficilmente troverò qualcuno che non si trovi d’accordo con questa affermazione. La propria dimora, il proprio nido, ci fanno sentire coccolati e protetti, più sicuri.
Con il passare del tempo tutto si sta trasformando, più che “a misura d’uomo” a misura di casa, di famiglia, e passi in questo verso li sta facendo anche la medicina e l’assistenza sanitaria.
MEDICINA PORTA A PORTA
Gli investimenti del PNRR, acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono rivolti proprio a questo: rendere la cura del paziente sempre più domiciliare.
Ad esempio con la missione Assistenza domiciliare e telemedicina per le persone affette da malattia croniche. Si pone come obiettivo quello di migliorare l’assistenza delle persone affette da patologie croniche, con particolare attenzione verso gli over 65.
UNA RIVOLUZIONE PER GLI AFFETTI DA MALATTIE CRONICHE
Secondo le stime dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia su una popolazione di quasi 51 milioni di maggiorenni, oltre 14 milioni di persone convivono con una patologia cronica.
Di questi 8,4 milioni siano ultra 65enni.
Per questo motivo si rende indispensabile ridurre il peso delle cure ospedaliere a beneficio di quelle domiciliari, finanziando progetti che consentano interazioni a distanza medico-paziente.
In particolare nell’ambito della diagnostica e del monitoraggio, creando una piattaforma nazionale per lo screening della telemedicina, quindi finanziando ricerche ad hoc sulle tecnologie digitali per la salute e l’assistenza.
LA RIVOLUZIONE DELLA TELEMEDICINA: PERCHE’ SONO IMPORTANTI LE CURE DOMICILIARI
La pandemia da Covid-19 non ha solo scombussolato l’economia mondiale e cambiato radicalmente molte pratiche e routine sociali. Ha anche e soprattutto messo in mostra tutte le crepe ed i nervi scoperti del sistema sanitario così com’è stato concepito fino ad oggi (o meglio, fino a ieri).
Ospedali al collasso, medici stremati, controlli di routine rinviati a data da destinarsi sono stati per mesi e mesi protagonisti dei nostri telegiornali. Oggi, con la telemedicina, può cambiare letteralmente tutto.
Un sistema più snello ed efficiente, più economicamente sostenibile ed a dimensione di paziente a tal punto da diventare un bene primario di cui usufruire facilmente. Tanto quanto aprire il rubinetto dell’acqua. Una sfida per un futuro migliore che, giorno dopo giorno, si fa sempre più presente.
TELEMEDICINA E CURA DELLE MALATTIE CRONICHE

Quando i fratelli Lumiére inventarono il cinematografo, nessuno poteva pensare che da lì a breve avremmo potuto avere tutti un cinema in casa, così oggi vale lo stesso per le cure: adesso è il momento della telemedicina! Ipazia Service è proprio quì per questo: non lasciare mai nessuno indietro, portando la medicina e la cura della salute a misura d’uomo, dalla prima infanzia alla silver age. Scopri i nostri servizi o scrivici attraverso il chatbot!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006