Gli sbalzi di temperatura: cosa sono e come combatterli

Dopo un’estate prolungata ed un inizio autunno che è passato praticamente inosservato, nei prossimi giorni è previsto un repentino cambio di temperature, e con esso l’arrivo di tutte quelle malattie e quegli acciacchi tipici dell’inverno. Molti dei quali sono dovuti a quei repentini sbalzi di temperatura che, ad esempio, ci fanno raffreddare.

Gli sbalzi di temperatura

Nel momento in cui vi è un repentino cambio di temperatura, e quindi – ad esempio – usciamo da un ambiente domestico riscaldato passando ad uno molto più freddo all’aperto, il nostro corpo reagisce a questo cambiamento attivando un sistema di autoregolazione. Se questo cambiamento è brusco ed improvviso, però, il nostro corpo può trovarsi impreparato con conseguenti danni per la nostra salute.

Chi e cosa si rischia

Dal “semplice” raffreddore al mal di testa, dalla raucedine alla faringite passando per l’influenza, rischiamo un elenco smisurato di malattie. Ad avere un tasso di maggiore probabilità di ammalarsi ci sono i soggetti più deboli. A cominciare dai bambini e dagli anziani, fino ad arrivare alle persone con patologie croniche. Va detto, quindi, che non sono il freddo o il caldo in sé a farci ammalare, quanto il cambiamento improvviso di temperatura che coglie il nostro organismo impreparato nell’attivare quel sistema di autoregolazione che diversamente sarebbe pronto a tutelarci.

Cinque consigli

Come diciamo sempre, alla base del life course approach ci sono la prevenzione e le buone pratiche. Perciò, visto che prevenire è sempre meglio che curare, ho preparato per voi cinque consigli utili a prevenire l’urto dello sbalzo termico improvviso.

  1. Alimentazione: il mangiare sano ed equilibrato, facendo uso all’interno della nostra dieta quotidiana di frutta e verdura di stagione, consente al nostro corpo di reagire meglio allo stress fisico dovuto al cambiamento climatico. Oltre ad aiutare il nostro sistema immunitario a mantenersi sempre forte e vigile;
  2. Sport e movimento: se la primavera è il momento in cui si risveglia lo sportivo che è in noi, in vista della prova costume, e per il resto dell’anno trascorriamo il tempo in forma prevalentemente sedentaria… stiamo sbagliando tutto. Fare una leggera attività fisica durante tutto l’anno ci aiuta anche ad ammalarci meno d’inverno;
  3. Dormire bene: dobbiamo assolutamente tutelare il nostro ritmo circadiano. Il riposo notturno deve essere adeguato alle nostre esigenze sia in termini quantitativi che qualitativi;
  4. Norme igieniche: per mantenere le nostre difese immunitarie alte, e quindi aiutare il nostro corpo a combattere gli sbalzi termici, dobbiamo praticare le più semplici norme igieniche. Lavarci le mani, evitare luoghi angusti ed affollati, mantenere un’aerazione costante degli ambienti in cui ci troviamo;
  5. Vestiamoci a cipolla: il classicone dei consigli l’ho lasciato veramente per ultimo. Eppure, esso, è di vitale importanza. L’abbigliamento ricopre un ruolo fondamentale nel combattere “fisicamente” gli sbalzi di temperatura. Vestirci a strati ci consente di essere coperti al punto giusto, aiutando meccanicamente il nostro corpo a regolare la propria temperatura.

Come possiamo aiutarti

Ipazia Service, grazie alla propria centrale salute, può aiutarti per qualsiasi problema. Dal più piccolo al più grande. I migliori medici e specialisti d’Italia sono a tua disposizione 24 ore su 24! Scopri i nostri servizi o scrivici in chatbot.

Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla

In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla. Influenza stagionale, perché? L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale…

Salute

Life Course Approach, la salute da adulti parte dalla prima infanzia

Se dovessimo fare un elenco delle cose più belle al mondo, al primo posto metteremmo sicuramente i bambini. Il loro sguardo su ciò che ci circonda è la più grande fonte di energia vitale rinnovabile esistente! Da mondi invisibili a lingue segrete, dalla magia della notte di Natale alla meraviglia per le piccole cose: come…

Stili di vita

SANITÀ: NUOVE RISPOSTE A NUOVI BISOGNI

Confrontarsi, parlare, interrogarsi. Quando a trattare il tema della salute e dell’assistenza sanitaria sono medici ed istituzioni è sicuramente una buona notizia. Confronto dal quale può nascere un nuovo percorso verso una sanità sempre più di prossimità ed attenta alle esigenze dei pazienti. GLI STATI GENERALI La regione Emilia Romagna ha avviato un confronto sulla…

Sanità

La rivoluzione della telemedicina

Nessun posto è come casa. E difficilmente troverò qualcuno che non si trovi d’accordo con questa affermazione. La propria dimora, il proprio nido, ci fanno sentire coccolati e protetti, più sicuri. Con il passare del tempo tutto si sta trasformando, più che “a misura d’uomo” a misura di casa, di famiglia, e passi in questo…

Medicina

Gli sbalzi di temperatura: cosa sono e come combatterli

Dopo un’estate prolungata ed un inizio autunno che è passato praticamente inosservato, nei prossimi giorni è previsto un repentino cambio di temperature, e con esso l’arrivo di tutte quelle malattie e quegli acciacchi tipici dell’inverno. Molti dei quali sono dovuti a quei repentini sbalzi di temperatura che, ad esempio, ci fanno raffreddare. Gli sbalzi di…

Salute

copyright ©  Ipazia Service

Via Maremmana, 1  Fraz. Acquaviva  00017 Nerola (RM) ITALY  P.IVA 13331391006

choose language