blog Salute
Quanto è importante l'attività fisica nei bambini?
Ottobre 25, 2022

Quando una famiglia ha la fortuna di ricevere il dono della vita, e quindi un bambino o una bambina, tutto cambia radicalmente. Loro diventano il centro assoluto di tutti i nostri pensieri, delle nostre scelte e preoccupazioni. Diventano il nostro sole e noi siamo la terra che gli gira intorno. Li accompagniamo nel loro percorso di crescita cercando di fare le scelte migliori affinché possano porre le basi di una vita serena e splendente. Tutto ciò è fondamentale in un approccio life course, ed oggi, infatti, toccheremo uno dei punti salienti di questo percorso: l’introduzione dei bambini allo sport ed all’attività motoria.
SVILUPPO FISICO
Di sicuro – si spera – nessuno di noi vuole trasformare i nostri figli in dei piccoli bodybuilder di 5 o 6 anni. Quello che è certo è che fare attività motoria partendo dalla prima infanzia è fondamentale per consentire un adeguato sviluppo fisico in quelli che saranno le donne e gli uomini di domani. Sono infatti numerose le evidenze scientifiche che ci dimostrano quanto sia importante introdurre i bambini all’attività fisica. Questa, quando viene effettuata con regolarità, promuove la crescita e lo sviluppo. Esso comoporta benefici per la salute sia fisica che psicologica che possono portare il bambino o la bambina al raggiungimento di un pieno ed armonico sviluppo.

SOCIALITÀ E CONSAPEVOLEZZA
Spesso, parlo di quanto gli antichi romani fossero troppo avanti nell’aver capito e recepito evidenze che oggi sono provate scientificamente. Una di queste la possiamo assumere dal famoso detto Latino “mens sana in corpore sano“. Per i bambini, infatti, praticare sport o fare attività motoria è di grande supporto al loro sviluppo sociale. Li aiuta a meglio relazionarsi ed integrarsi con gli altri ed avere una maggiore autostima.
STILE DI VITA
L’attività motoria nei bambini parte attraverso il gioco, ed i giochi hanno delle regole da rispettare. Il rispetto di queste regole si traduce in disciplina, ed appunto nel rispetto di quelli che sono i dettami e le prescrizioni dell’attività che si sta svolgendo. Lo sport, quindi, è uno dei migliori strumenti educativi sia per la prima infanzia che per l’adolescenza punto anche qui i latini ci vengono in soccorso. La parola educare deriva infatti da “ex ducere” ossia tirare fuori. L’attività motoria, se incanalata e supportata in maniera propositiva, consente ai bambini e dei ragazzi di tirar fuori il meglio di loro. Diversi studi scientifici, ad esempio, hanno osservato quanto l’attività fisica influenzi lo stile di vita di ognuno di noi. I soggetti introdotti allo sport e all’attività motoria in età infantile adottano, nel proprio percorso di crescita, comportamenti ed abitudini più salutari e corrette.
BAMBINI E ATTIVITÀ FISICA, QUALE SCEGLIERE?
Dall’ex ducere latino al “non insegnate ai bambini” di Gaber, il dado è tratto! Non scegliamo noi per loro, ma consentiamogli di avvicinarsi tramite il gioco alle esperienze motorie e sportive che più li attraggono. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, infatti, per attività fisica nei bambini si intende non solo lo sport in quanto tale ma anche il gioco, l’esercizio è strutturato, l’educazione fisica scolastica e gli spostamenti e le attività realizzate nel contesto familiare e comunitario, purché nel loro insieme consentano di accumulare giornalmente almeno un’ora di attività motoria di intensità moderata o vigorosa.
UN AIUTO IMPORTANTE

L’attività motoria contribuisce a migliorare la nostra salute, e noi di Ipazia Service lavoriamo per un futuro in cui essa non sia mai un optional. I nostri esperti ed i migliori Medici sono a tua disposizione grazie alla nostra centrale salute: scopri i nostri servizi o contattaci tramite il chatbot!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006