blog Salute
SALUTE, DUE ITALIANI SU TRE SI INFORMANO ON LINE
Ottobre 14, 2022

SALUTE, DUE ITALIANI SU TRE SI INFORMANO ON LINE
Il covid 19, come ben sappiamo, ha stravolto le nostre vite. Completamente. Rispetto a due anni fa, infatti, molte cose sono cambiate nella nostra routine quotidiana. Il periodo pandemico in Italia è stato una sorta di spartiacque, un po’ come tra Prima e Seconda Repubblica, ma in questo caso per quanto riguarda comportamenti, scelte, stili di vita, toccando veramente ogni ambito del nostro quotidiano.
LA SVOLTA DIGITALE
Come un mattone messo sul pedale dell’acceleratore, la pandemia ci ha fatto fare un balzo avanti di almeno 10 anni per quanto riguarda la digitalizzazione, e quindi la rivoluzione digitale, che già stavamo vivendo con difficoltà. Ormai il digitale ed internet sono faccende veramente quotidiane: nessuno riesce più a immaginarsi la propria vita senza gli strumenti digitali che usiamo quotidianamente per fare praticamente tutto! Ad esempio, e la butto proprio sul banale, se una volta ci si informava prevalentemente attraverso la televisione ed i quotidiani adesso il mezzo preferito è senza ombra di dubbio internet.
SALUTE, DUE ITALIANI SU TRE SI INFORMANO ON LINE
E visto che questo blog si chiama proprio “BlogSalute”, voglio analizzare con voi quanto questa rivoluzione digitale con l’acceleratore dovuta al covid-19 stia toccando le corde della medicina e della prevenzione in Italia, ma anche nel resto del mondo. Perché se, infatti, fino a pochi anni fa era praticamente impensabile poter fare un consulto medico senza un medico, oggi questo è possibile. Secondo dei recentissimi dati infatti sono già ben due italiani su tre quelli che si informano on-line relativamente a questioni riguardanti la propria salute.
È UN BENE O È UN MALE?
Questi dati, relativi all’uso che fanno gli italiani di internet per informarsi riguardo alla salute, vanno letti con molta cautela. Anche perché, come in ogni cosa, c’è sempre il rovescio della medaglia.. Internet, infatti, può essere un grandissimo alleato del mondo della medicina, anzi: lo sarà sicuramente pensando allo sviluppo della telemedicina che avremo nel brevissimo futuro, e dal fatto che, ad esempio, grazie adesso si potranno fornire prestazioni specialistiche anche a grandissime distanze ed in luoghi prima irraggiungibili. Il rovescio della medaglia è che, purtroppo, per molte persone è difficile ancora oggi distinguere una fonte di informazioni qualificata e verificata da un’altra che non lo è. Con il grande rischio, purtroppo ricorrente, di imbattersi in informazioni sbagliate che possano compromettere il nostro stato di salute ancora di più.
MORALE DELLA FAVOLA
Che l’informazione riguardante la salute ed il nostro benessere psicofisico passi anche dalla rete è, quindi , senza dubbio un bene , a patto che dietro l’altra parte dello schermo, a dare consigli, ci sia esclusivamente uno specialista e nessun altro. I temi riguardanti la medicina e la nostra salute sono troppo importanti per essere affidati a persone o fonti senza qualifiche e di cui non si possa garantire la certezza scientifica e l’accuratezza dell’informazione.
MEDICINA ONLINE
Noi di Ipazia Service facciamo proprio questo: portiamo la medicina a portata di click, ma sempre grazie all’ausilio di medici e specialisti qualificati tra i migliori in Italia, pronti a dedicarsi completamente a te. Scopri adesso la nostra centrale salute o scrivici attraverso il chatbot.
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006