blog Salute
Meteoropatia: quali sono i rimedi?
Ottobre 12, 2022
![pexels-photo-1118873[1]](https://www.ipaziaservice.it/wp-content/uploads/2022/10/pexels-photo-11188731.jpeg?vcv-dynamic-field=featured_image&alt=&caption=&title=pexels-photo-1118873%5B1%5D)
Se, quando cambia il tempo, anche tu provi lievi dolori o fastidi, hai mal di testa, ti senti stressato oppure ti fa proprio male una precisa parte del corpo, beh… tranquillo: non sei solo! Gli scienziati stimano, infatti, che almeno una persona su quattro leggendo questo articolo ci si possa tranquillamente immedesimare.
LA METEOROPATIA
Se siamo soggetti al percepire il cambiare del tempo vuol dire che siamo meteoropatici. La meteoropatia è un disturbo molto comune, affligge un quarto della popolazione mondiale e si manifesta sempre con tempistiche e modalità enormemente differenti da soggetto a soggetto. L’arrivo dell’autunno e delle sue particolari variazioni climatiche, quali umidità, pioggia, vento, cambi di temperatura improvvisi, pone molti di noi sotto stress creando dei veri e propri scompensi non solo umorali, ma che possono persino pregiudicare il nostro stato di salute e di benessere psicofisico.
METEOROPATIA, QUALI SONO LE CAUSE?
Se, poc’anzi, abbiamo detto che a scatenare questo stato di malessere sono i cambiamenti climatici, in realtà le cause reali di questa “patologia” sono per lo più a noi sconosciute ed avvolte da un alone di mistero ed incomprensibilità come difficilmente, ad oggi, possa accadere. Alla base della meteoropatia pare possa esserci una questione ormonale ed una loro produzione errata o eccessiva da parte dell’ipotalamo. La diminuzione della quantità di luce naturale e le variazioni cromatiche dovute ad un cielo grigio e poco luminoso risultano senza dubbio due delle cause scatenanti di questa sorta di “depressione dell’inverno”. D’altronde sono diversi gli studi che dimostrano quanto sia stretto il legame tra la quantità di luce solare cui siamo esposti e lo stato del nostro umore.
METEOROPATIA, QUALI SONO I RIMEDI?
Curare la meteoropatia in quanto tale è letteralmente impossibile, in quanto, come detto, non conosciamo le cause reali della sua insorgenza. Quello che possiamo limitarci a fare è, semplicemente, curare gli eventuali sintomi ad essa collegati. Nei casi più importanti, in cui i sintomi che emergono sono di medio-grande entità, è fondamentale rivolgersi ad un medico. Quando, invece, i sintomi sono limitati, ad esempio, a dei cambi d’umore, possiamo provare ad effettuare regolare attività fisica o dedicarsi ad un hobby tenendo ben lontane le principali fonti di stress.
SINTOMI DA METEOROPATIA? C’E’ LA CENTRALE SALUTE!
Ipazia Service con la sua centrale salute ha i migliori professionisti pronti ad aiutarti in qualsiasi momento. Scopri come usufruire dei nostri servizi cliccando qui oppure contattaci tramite chatbot!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006