blog Salute
Lo stress fa male alla salute?
Luglio 27, 2022
![Man_Showing_Signs_of_Workplace_Stress[1] lo stress fa male alla salute](https://www.ipaziaservice.it/wp-content/uploads/2022/07/Man_Showing_Signs_of_Workplace_Stress1-scaled.jpg?vcv-dynamic-field=featured_image&alt=lo+stress+fa+male+alla+salute&caption=&title=Man_Showing_Signs_of_Workplace_Stress%5B1%5D)
Lo stress fa male alla salute? Una delle caratteristiche principali del vivere la vita alla maniera occidentale è senza dubbio lo stress. Che sia dovuto agli impegni familiari, a problematiche personali o – come molto spesso accade – alla propria sfera lavorativa, lo stress può essere nocivo per il nostro benessere psicologico e fisico.
NON TUTTO LO STRESS FA MALE ALLA SALUTE
Cominciamo con ordine. Innanzitutto va detto che non tutto lo stress fa male alla salute. Le reazioni derivanti da esso, quindi, non sempre si tramutano in automatico in rischi concreti per la nostra salute. Il problema, affermano gli esperti, subentra quando lo stress diventa una costante, e quindi quando quei ritmi naturali tra i momenti di tensione e quelli di rilassamento vengono meno.
LO STRESS CRONICO
E’ quindi lo stress cronico ad essere un potenziale problema per la nostra salute mentale e fisica poiché, come detto, il nostro corpo non è “tarato” per vivere in una perenne condizione di pressione o di stress, e necessita quindi di quei periodi di calma per “rigenerarsi”.
STRESS POSITIVO E NEGATIVO
Come afferma l’Istituto Superiore di Sanità, lo stress di per sé, qualunque sia la situazione che lo provoca, non è negativo né positivo poiché favorisce l’adattamento ai numerosi stimoli, sia fisici che mentali, ricevuti ogni giorno. Lo stress può essere positivo quando, ad esempio, aiuta a concentrarsi per un esame, dà la carica per affrontare una gara sportiva o un nuovo lavoro. In questi casi viene definito stress positivo o eustress. Diventa, invece, negativo quando dura nel tempo senza che si abbia la capacità di affrontare la situazione che l’ha provocato. In questi casi si determina un sovraccarico o carico allostatico, che logora le cellule, i tessuti e gli organi compromettendone le funzioni.
TERAPIE E PREVENZIONE
Lo stress non è considerabile come una malattia, e pertanto non esistono farmaci specifici per la sua cura. Il trattamento dello stress, quindi, dipenderà dalla durata, intensità e gravità dei “sintomi”. Se esso è momentaneo saranno sufficienti delle tecniche di rilassamento. Quando raggiunge lo stato cronico, e quindi è una situazione che dura da tempo, si può intervenire con la psicoterapia – ed in alcuni casi con la somministrazione di farmaci – per evitare o curare quei disturbi potenzialmente pericolosi per la nostra salute.
I MIGLIORI ESPERTI

Ipazia Service può venirti in aiuto: la nostra centrale salute ti metterà a disposizione, 24 ore su 24, i nostri migliori esperti. Scopri i nostri servizi o scrivici in chat!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006