blog Salute
Sport e terza età: perché è indispensabile
Luglio 22, 2022

Partiamo dal presupposto che fare attività fisica sia veramente fondamentale a tutte le età. Praticare movimento o dell’attività fisica in maniera regolare ci aiuta a mantenere in forma sia il fisico che la mente. D’altronde, i romani già duemila anni fa si dimostravano al passo coi tempi moderni: conosciamo tutti il detto “mens sana in corpore sano”. Ma perché lo sport diventa indispensabile raggiunta la silver age?
Sport e terza età: perché è indispensabile
Tu che stai leggendo, o un tuo familiare, hai o ha raggiunto da poco la tanto agognata pensione. Ma se stai pensando che sia giunto il momento di lasciarsi completamente andare ad una vita essenzialmente pantofolara e lontana dai ritmi frenetici del lavoro, beh… aspetta un attimo!
Raggiunta la silver age l’attività sportiva svolge un ruolo fondamentale nel rallentamento di quei sintomi dovuti agli anni che avanzano: rallenta infatti l’invecchiamento svolgendo un ruolo cardine nell’alleviare i dolori anche in presenza di malattie croniche. E’ il più valido alleato del benessere psicologico e fisico, supporta la coordinazione motoria e migliora la salute dell’apparato cardio circolatorio.
Fare attività fisica, non le Olimpiadi
Va assolutamente detto che l’approccio all’attività fisica deve per forza di cose essere fatto con metodo e seguendo ritmi e tempi giusti che tengano conto del nostro status attuale. Se non ti muovi di un centimetro da vent’anni sicuramente domani non potrai correre un’intera maratona! In un approccio life course, e per preservare nel miglior modo il nostro status di salute generale, l’ideale sarebbe effettuare attività fisica e sportiva già dalla prima infanzia, o comunque con costanza nel corso degli anni.
Cosa fare allora?
Dall’escursionismo alla nordic walking, dalla ginnastica dolce a quella acquatica, sono tante le scelte che possono essere fatte. L’importante è, senza ombra di dubbio, non farlo mai da soli. Affidiamoci ad esperti che sappiano accompagnarci in un percorso equilibrato ed alla nostra portata, senza strafare ma con costanza. E soprattutto, se siamo molto più giovani dell’età della pensione, iniziamo a riflettere già da adesso sull’importanza di crearci una routine fitness che ci consenta di vivere una vita più improntata alla salute ed al benessere.
Sport e terza età: perché è indispensabile

Se ti è piaciuto questo articolo di BlogSalute devi sapere che Ipazia Service, leader italiano nel campo della sanità integrativa, può supportarti in queste scelte con i migliori professionisti del belpaese e le migliori strutture convenzionate. Scopri i nostri servizi o scrivici in chat!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006