Nati per leggere, la salute passa anche dalla cultura

nati per leggere

Siamo nati per leggere: la salute passa anche dalla cultura. E chi lo avrebbe mai detto? In un tempo in cui il leit motiv esistenziale è che “con la cultura non si mangia” in realtà scopriamo, giorno dopo giorno, grazie a sempre nuovi studi scientifici, quanto sia importante il cibo dell’anima in un approccio life course. Ma, d’altronde, già duemila anni fa si sapeva che c’è una mente sana in un corpo sano. E, aggiungerei, viceversa.

NATI PER LEGGERE, IL PROGETTO

Esiste un bellissimo progetto di volontariato che, dall’Italia, sta conquistando tutto il mondo. Nati per Leggere è, infatti, un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare. Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale e coinvolge circa 2000 comuni italiani.

NATI PER LEGGERE, LO RACCOMANDA LA SCIENZA

L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta. Il bambino che, infatti, ascolta la voce di un genitore che gli legge una storia, non solo accresce il legame intrinseco con esso, ma soprattutto aumenta la capacità di attenzione e ne amplifica lo sviluppo cognitivo.

NATI PER ASCOLTARE

Leggere, ma anche ascoltare la lettura, favorisce nel bambino abilità che saranno fondamentali per tutto il percorso della sua vita. Come ho scritto poco fa, la lettura è un vero e proprio carburante che alimenta il motore dello sviluppo cognitivo, relazionale, dello sviluppo delle proprietà di linguaggio, della fantasia e della creatività. Il genitore che legge al bambino, o con il bambino, instaura inoltre una relazione molto profonda. I piccoli, infatti, hanno un coinvolgimento attivo e diretto perché diventano i protagonisti delle storie lette.

ATTENZIONE AGLI SMARTPHONE

Sempre più genitori mettono in mano a bambini di neanche un anno smartphone e tablet tra le mani. In poche parole, questa pratica è la traccia principale di un delitto perfetto: quello della fantasia e della creatività, che passa proprio dall’eliminazione di quegli stimoli che gli smartphone non saranno mai capaci di dare. Ad essi preferite un libro: costa di meno ed è milioni di volte più utile.


Nati per leggere

IL TUO BAMBINO PROTAGONISTA

Il ciclo della vita, dai primi mille giorni di vita fino alla silver age rappresenta il patrimonio più importante dell’essere umano. Ancor di più per Ipazia Service che fonda il suo operato intorno all’approccio life course. Scopri come possiamo essere utili per la tua salute, per quella di tuo figlio o dei tuoi cari. Contattaci!

Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla

In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla. Influenza stagionale, perché? L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale…

Salute

Life Course Approach, la salute da adulti parte dalla prima infanzia

Se dovessimo fare un elenco delle cose più belle al mondo, al primo posto metteremmo sicuramente i bambini. Il loro sguardo su ciò che ci circonda è la più grande fonte di energia vitale rinnovabile esistente! Da mondi invisibili a lingue segrete, dalla magia della notte di Natale alla meraviglia per le piccole cose: come…

Stili di vita

SANITÀ: NUOVE RISPOSTE A NUOVI BISOGNI

Confrontarsi, parlare, interrogarsi. Quando a trattare il tema della salute e dell’assistenza sanitaria sono medici ed istituzioni è sicuramente una buona notizia. Confronto dal quale può nascere un nuovo percorso verso una sanità sempre più di prossimità ed attenta alle esigenze dei pazienti. GLI STATI GENERALI La regione Emilia Romagna ha avviato un confronto sulla…

Sanità

La rivoluzione della telemedicina

Nessun posto è come casa. E difficilmente troverò qualcuno che non si trovi d’accordo con questa affermazione. La propria dimora, il proprio nido, ci fanno sentire coccolati e protetti, più sicuri. Con il passare del tempo tutto si sta trasformando, più che “a misura d’uomo” a misura di casa, di famiglia, e passi in questo…

Medicina

Gli sbalzi di temperatura: cosa sono e come combatterli

Dopo un’estate prolungata ed un inizio autunno che è passato praticamente inosservato, nei prossimi giorni è previsto un repentino cambio di temperature, e con esso l’arrivo di tutte quelle malattie e quegli acciacchi tipici dell’inverno. Molti dei quali sono dovuti a quei repentini sbalzi di temperatura che, ad esempio, ci fanno raffreddare. Gli sbalzi di…

Salute

copyright ©  Ipazia Service

Via Maremmana, 1  Fraz. Acquaviva  00017 Nerola (RM) ITALY  P.IVA 13331391006

choose language