blog Salute
5 o 10 mila passi: cosa dice la scienza?
Giugno 23, 2022

Non c’è cosa più bella, quando dirompe l’alba o magari al tramonto, di una bella e sana camminata. Che sia al parco, sulle rive del mare o altrove, camminare fa bene ed è qualcosa di veramente indispensabile. Ma quanti passi dobbiamo fare al giorno per mantenerci in forma? 5 o 10 mila passi?
IL NUMERO PERFETTO
Se sei approdato su questo blog lo hai fatto senza dubbio per curiosità. Perché finalmente, dopo aver letto decine di articoli tutti con dati ed indicazioni diverse, sostenuti da studi che ne avvalorano le tesi, vuoi finalmente sapere quanti passi realmente devi fare al giorno per mantenerti in forma.
LA RISPOSTA ALLA TUA DOMANDA
Qualche tempo fa ho letto un articolo che, riprendendo un recente studio, diceva – in sintesi – che “bere un bicchiere di vino al giorno fa bene ed aiuta il sistema cardiocircolatorio“. Ed ancora, non molto tempo dopo, che “ogni bicchiere di vino bevuto sono tot ore di vita in meno“. Io, in pratica, sarei già morto ma con un cuore da atleta olimpico. Scherzi a parte, l’unico modo che abbiamo per avere una risposta concreta è quella di affidarsi alla scienza, ma anche al buonsenso.

MA QUINDI? 5 O 10 MILA PASSI?
Il mantra dei 10mila passi al giorno è praticamente una leggenda metropolitana. Arriva direttamente dal Giappone ed altro non è che una trovata di marketing. Era l’epoca delle Olimpiadi del 1964 ed una azienda stava per mettere in commercio un pedometro volto a misurare quanto effettivamente un giapponese medio camminasse. Il suo nome era “Mampo-Key”: letteralmente “diecimila passi”, e l’intento era più che buono, ossia prevenire obesità e stimolare l’attività fisica.
5 O 10 MILA PASSI? LE INDICAZIONI DELL’OMS
Nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed altri enti di promozione della salute, ormai da anni promuovono l’adozione di diecimila passi al giorno, la veridicità di questo numero viene messa in discussione da sempre più esperti. Il concetto è praticamente lo stesso delle diete dimagranti – ne abbiamo parlato su BlogSalute qualche giorno fa – standardizzate senza tenere conto della situazione fisica, dell’età, del sesso, e più in generale dello stato di salute dell’individuo. Insomma, non esiste un numero standard che vada bene per tutti: uno non vale uno.

SCOPRI IL TUO “NUMERO DEI PASSI”
È sempre meglio affidarsi ad uno specialista, magari che risponda prontamente ed a portata di clic o di telefono: in questo Ipazia Service è il leader italiano del settore. Scopri i servizi della nostra centrale salute o scrivici in chat!
copyright © Ipazia Service
Via Maremmana, 1 Fraz. Acquaviva 00017 Nerola (RM) ITALY P.IVA 13331391006