Le fake news sulla salute

fake news sulla salute

Le fake news sulla salute

Come nasce una cospirazione? Basta diffondere sui mass media dati sbagliati o che possano essere mal interpretati quando ci si trova davanti a una notizia dai contorni incerti o quando la notizia è in divenire (come nel caso di un momento di crisi). Lo rivela uno studio dell’Università di Exeter pubblicato su Health Communication.

Ricercatori e teorici del complotto si diffondono in rete con notizie incerte

“Abbiamo scoperto che le teorie del complotto possono essere diffuse in modo implicito, ad esempio se un articolo di giornale include dettagli non collegati che potrebbero essere interpretati erroneamente, perché poi cerchiamo naturalmente di integrare tutte le informazioni presentate. I dettagli vaghi possono diffondere credenze legate alla cospirazione, anche se il giornalista non ha intenzioni malevole”, spiega Ben Lyons, ricercatore che ha condotto l’analisi. Come è stato possibile arrivare a queste conclusioni? A 1.018 persone provenienti dagli Stati Uniti è stato chiesto di leggere articoli con fake news sulla salute pubblica.

Il caso studio sull’epidemia Zika

Lo studio ha citato alcune notizie sull’epidemia di Zika e sul fatto che questa fosse il risultato del rilascio di zanzare geneticamente modificate da parte di una filiale di un’azienda farmaceutica con l’obiettivo, poi, di generare la necessità di un vaccino, con conseguenti profitti aziendali. In realtà, proprio le zanzare geneticamente modificate sono state rilasciate dopo l’epidemia per controllare la diffusione della malattia. “La disinformazione sulla salute è una preoccupazione crescente – dice Lyons – Speriamo che questo studio contribuisca a fornire una comprensione più approfondita della trasmissione delle convinzioni sulle teorie del complotto, in particolare del ruolo potenziale dei media. L’attuale ciclo di notizie sulle 24 ore potrebbe portare i media a presentare ospiti che fanno accenni a informazioni false o storie più nefaste di quanto non lo siano le prove evidenti”.
Fonte: Ansa Salute & Benessere

Influenza stagionale, perché arriva e come prevenirla

In questi ultimi due anni, a causa del covid, l’influenza stagionale ha fatto a malapena capolino. Ma in questa stagione 2022/2023, con l’allentamento delle restrizioni dettate dal coronavirus, si prevede che farà un ritorno prepotente. Scopriamo insieme il perché, i suoi sintomi, come prevenirla e curarla. Influenza stagionale, perché? L’uso delle mascherine, il distanziamento sociale…

Salute

Life Course Approach, la salute da adulti parte dalla prima infanzia

Se dovessimo fare un elenco delle cose più belle al mondo, al primo posto metteremmo sicuramente i bambini. Il loro sguardo su ciò che ci circonda è la più grande fonte di energia vitale rinnovabile esistente! Da mondi invisibili a lingue segrete, dalla magia della notte di Natale alla meraviglia per le piccole cose: come…

Stili di vita

SANITÀ: NUOVE RISPOSTE A NUOVI BISOGNI

Confrontarsi, parlare, interrogarsi. Quando a trattare il tema della salute e dell’assistenza sanitaria sono medici ed istituzioni è sicuramente una buona notizia. Confronto dal quale può nascere un nuovo percorso verso una sanità sempre più di prossimità ed attenta alle esigenze dei pazienti. GLI STATI GENERALI La regione Emilia Romagna ha avviato un confronto sulla…

Sanità

La rivoluzione della telemedicina

Nessun posto è come casa. E difficilmente troverò qualcuno che non si trovi d’accordo con questa affermazione. La propria dimora, il proprio nido, ci fanno sentire coccolati e protetti, più sicuri. Con il passare del tempo tutto si sta trasformando, più che “a misura d’uomo” a misura di casa, di famiglia, e passi in questo…

Medicina

Gli sbalzi di temperatura: cosa sono e come combatterli

Dopo un’estate prolungata ed un inizio autunno che è passato praticamente inosservato, nei prossimi giorni è previsto un repentino cambio di temperature, e con esso l’arrivo di tutte quelle malattie e quegli acciacchi tipici dell’inverno. Molti dei quali sono dovuti a quei repentini sbalzi di temperatura che, ad esempio, ci fanno raffreddare. Gli sbalzi di…

Salute

copyright ©  Ipazia Service

Via Maremmana, 1  Fraz. Acquaviva  00017 Nerola (RM) ITALY  P.IVA 13331391006

choose language