Mese: Ottobre 2018

Donne nella Robotica 2018: 2 italiane nella lista

Ci sono anche due italiane nella lista delle donne nella robotica 2018: sono un’esperta di computer visione e una specialista di robotica soffice Per il sesto anno consecutivo la rivista Robohub ha voluto stilare una dorata lista dedicata alle 25 donne che più si sono fatte notare nel campo della robotica, dalla ricerca all’attuazione, finendo […]

Read Full Article

Le manovre salvavita in Italia vengono eseguite solo nel 15% dei casi

In Italia solo nel 15% dei casi vengono eseguite le manovre salvavita e di rianimazione prima dell’arrivo dei soccorsi. Irc e Fondazione Castelli alleati per sensibilizzare sul delicato tema Di corsi di rianimazione cardiopolmonare se ne fanno (per fortuna) tanti. Quando però si tratta di passare al «dunque» e mettere in pratica quanto si è […]

Read Full Article

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 chiedono di utilizzarla in medicina

Il 58% degli italiani ripone nelle nuove tecnologie la speranza di snellimento dei processi e miglioramento dell’accesso alle prestazioni sanitarie, mentre per il 47% il digitale rappresenta la possibilità di poter ridurre l’errore umano Computer, tecnologia, futuro e innovazione sono le parole che gli italiani associano alla IA, intelligenza artificiale. Il 95% pensa che nei prossimi 10 […]

Read Full Article

Nuovo laser europeo svela il killer di antibiotici

Per la prima volta si è potuto osservare la struttura sconosciuta del “killer di antibiotici”, un enzima responsabile della resistenza ai farmaci da parte dei batteri, grazie a raggi X superveloci Il grande risultato segna il debutto del nuovo laser europeo Xfel, nato da una collaborazione internazionale di oltre 120 ricercatori guidata dal supermicroscopio Desy, […]

Read Full Article

Rischio di cyber-attacchi per dispositivi medici

Fda: pericoloso se collegati a reti ospedaliere Anche i dispositivi medici, se collegati a reti ospedaliere, come quelle degli strumenti radiologici, possono essere oggetto di cyber-attacchi. Non si tratta di un rischio ipotetico ma di una minaccia reale, dato che sono state identificate delle falle e vulnerabilità nelle apparecchiature non cliniche. A segnalarlo è la […]

Read Full Article

Malattie cardiovascolari, gli italiani non si prendono cura del loro cuore

I cardiologi chiedono più impegno ai pazienti Quanto gli italiani si prendono cura del proprio cuore e del proprio apparato cardiovascolare? È il cardiologo Francesco Romeo, presidente della Fondazione “Il Cuore siamo noi”, a dire senza mezzi termini: “Sono da 6 perché non si applicano”. Romeo risponde così a margine della conferenza stampa di presentazione […]

Read Full Article

I Nobel per la Fisica hanno cambiato la storia delle malattie degli occhi

Cataratta, glaucoma, retinopatia diabetica, miopia, astigmatismo, ipermetropia (e non solo): l’arrivo del laser ha salvato dalla cecità e reso gli interventi più semplici e sicuri per milioni di persone Sull’applicazione dei laser in medicina si potrebbero scrivere i proverbiali papiri. Le ricerche dei tre scienziati vincitori del premio Nobel per la Fisica 2018, Arthur Ashkin, […]

Read Full Article